lunedì 23 dicembre 2013

La Cremona di Giuseppe Verdi


Per lui Cremona era essenzialmente la città degli affari. Quando vi arrivava dalla sua villa di Sant’Agata nei giorni di mercato, dopo aver percorso il viale, fermava il suo calesse sul piazzale di porta Po, faceva un giro tra i mediatori, apriva i cartocci con il granoturco e il frumento, e ne esaminava il contenuto osservandolo e toccandolo; dava giudizi, faceva acquisti o provvedeva a vendite.
Per il maestro Giuseppe Verdi il “maggengo” cremonese era il migliore in assoluto, ma della nostra città apprezzava anche le più rinomate prelibatezze, dal “pane portento” alle tradizionali specialità quali torrone e mostarda, che acquistava nel negozio Curtarelli in via Solferino, poi diventato il negozio Sperlari, per mandarle in regalo agli amici più cari, dall’editore Ricordi ad Arrigo Boito alla contessa Maffei. Ma erano soprattutto i marubini che gli preparava la cognata Barberina Strepponi a destare la sua ammirazione. Barberina era la sorella della seconda moglie Giuseppina ed abitava in via Cavour, dove ora è la Galleria XXV Aprile. Le sue finestre davano verso la strada, in corrispondenza della sede della Camera di Commercio, sita dove ora è il negozio di Zara. Ugo Gualazzini ricorda di aver saputo dal segretario generale camerale Guido Tomè “che la presenza di Verdi in casa della cognata suscitava la più viva curiosità in tutti loro. Essi adocchiavano dietro le imposte per cercare di scorgere il Maestro in atteggiamenti squisitamente familiari. D’estate usava togliersi la giacca e anche il collo duro, per cui il vedere Verdi in libertà sembrava addirittura un fatto eccezionale”.
Alla cognata Verdi scrisse la sua ultima lettera conosciuta, datata 18 gennaio 1901. Descrive la sua salute buona, nonostante sia costretto su una sedia: “ma ho paura del freddo!!” ripete più volte. “Speriamo che le belle giornate come questa d’oggi continuino. Io col cuore ti stringo le mani”. Giuseppe Verdi morirà otto giorni dopo.
In città il maestro frequentava anche il sarto Cantoni, l’avvocato Amilcare Martinelli, che era il suo legale per seguire gli affari, Ettore Sacchi, con cui collaborò perchè venisse costruito il ponte in ferro sul Po e venisse realizzata la ferrovia Cremona-Fidenza. Nella nostra città Verdi era di casa. Moltissimi lo conoscevano. Egli era affabile con tutti, bastava non parlargli di musica, di teatro, di successi artistici, di critici musicali.
Il mercato di porta Po all'inizio del Novecento

A questo proposito Ugo Gualazzini ricorda ancora un episodio riferitogli dal nonno paterno: “Un giorno a Montecatini, entrato nella sala da pranzo di un albergo ove si trovava Verdi con la Strepponi, la Stolz e Tamagno, fu invitato dal Maestro a sedersi nel tavolo vicino al suo con la precisa giustificazione che avrebbe finalmente visto a quel posto una faccia nota di persona che non lo avrebbe disturbato per chiedergli autografi o per intrecciare discorsi generici e vani”.
Quando non si recava dalla cognata, Verdi preferiva alloggiare all’albergo del Cappello, che si trovava in via Giudecca, divenuta ora via Verdi, di fronte a via Boldori. Era uno dei più antichi e prestigiosi, meta, tra gli altri, dell’imperatore Leopoldo II nel giugno del 1791, di Carlo III duca di Parma e della Regina di Sardegna, che vi soggiornò nel febbraio del 1853 proveniente da Mantova. Il proprietario dell’albergo, un certo Tentolini, era felicissimo di avere un ospite di eccezione come Giuseppe Verdi, e ne sfruttava la fama mettendo un sovrapprezzo alla camera del “maester”, sovrapprezzo che veniva pagato dagli ingenui, che credevano di alloggiare nella stanza dove la notte prima aveva riposato l’autore della Traviata, con vera soddisfazione. E in città non si sprecavano le battute sul moltiplicarsi delle camere verdiane nell’albergo del Cappello, dato che il proprietario si prodigava nell’informare tutti i clienti su dove avevano dormito.
Un curioso incontro nell’autunno del 1885 con il maestro a Cremona è contenuto in “Verdi, interviste e incontri” (Parma 2000) a cura di Marcello Conati: “Passeggiavamo insieme, una sera, sul corso Campi - racconta un anonimo sotto lo pseudonimo Edipi - allorchè vedemmo il maestro Giuseppe Verdi, fermo davanti la vetrina di un libraio e negoziante di musica. Era vestito di grigio scuro, con giacchetta abbondante, con cappello a cencio, pure bigio, cravatta nera a fiocco che svolazzava, e teneva le mani dietro la schiena, e nelle mani…un popone grossissimo”.
Sempre Ugo Gualazzini riferisce un altro episodio raccontato dal nonno che dimostra quanto il maestro fosse legato alla città: “Un giorno il Maestro dalla piazza Cavour si era portato sotto i portici del Palazzo comunale, e, affacciatosi sulla Piazza del Duomo, si fermò, alzò la testa che di solito portava ciondoloni, tirò indietro il cappello a larghe falde e si lasciò scappare un «ah!» di ammirazione rivedendo, per l’ennesima volta, la facciata della nostra cattedrale”.
Ronald Pickup e Carla Fracci
Che Verdi fosse estimatore delle opere d’arte cremonesi è noto dalla sua abitudine di recarsi nella chiesa di Sant’Agostino per ammirare la pala del Perugino, ma sempre Gualazzini racconta che un’altra pala, e non delle migliori, destava la sua ammirazione: “Attraverso la testimonianza di Vittorio Grandi, che a sua volta la ebbe da Alessandro Landriani, uno dei pittori più noti dell’Ottocento cremonese, sappiamo che Verdi andava anche in cattedrale e si soffermava, chissà perché, di fronte all’altare della Visitazione, ove è una pala di Gervasio Gatti, detto il Soiaro, che raffigura la scena dell’incontro di S. Elisabetta con la Vergine. Ora, se da un punto di vista estetico è comprensibile come il Verdi trasalisse nel vedere l’armoniosa facciata della nostra cattedrale, o sentisse la serena e intima bellezza del quadro del Perugino, non è altrettanto spiegabile come di fronte a un’opera pittorica di modeste qualità, quale la Visitazione di Gervasio Gatti, in cui gli elementi retorici sovrabbondano e la maniera sembra essere fine a se stessa, abbia potuto ugualmente ritrovare elementi di intimo compiacimento tali, forse, da giustificare in lui richiami di più lontane esigenze creatrici”.
Giuseppe Verdi tornò a Cremona molti anni dopo, nei panni dell’attore inglese Ronald Pickup, scelto dal regista Renato Castellani per interpretare il ruolo del maestro nello sceneggiato “Verdi”, coprodotto da Rai Rete2 con Antenne2, Bavaria, Bbc, Svt “ e Tss, trasmesso sulla Rete2 TV, a partire dal 13 ottobre 1982, suddiviso in nove puntate.
Venne scelta la location di Cremona perchè il teatro Ponchielli era l’unico che, con le dovute modifiche, poteva ripetere la struttura della Scala, con il suo inconfondibile boccascena.
In realtà non si potè andare oltre la ricostruzione dell’arco scenico, già per di se alto oltre quindici metri, per l’esplicito divieto della Soprintendenza, che aveva autorizzato ad aggiungere qualcosa che fosse provvisorio, ma non a togliere o manomettere nient’altro.
Al teatro Alla Scala, infatti, non sarebbe stato possibile lavorare in modo frazionato, occupando il teatro di giorno e lasciandolo sgombro alla sera per gli spettacoli, dal momento che solo il montaggio e lo smontaggio del complesso apparato tecnico necessario, con oltre 400 kilowatt di luce e quasi mille metri di cavi, avrebbe richiesto l’intera giornata.
Rifare l’interno in un teatro di posa abbastanza alto sarebbe venuto d’altronde a costare ottocento milioni di lire, cioè un quinto del preventivo.
Giuseppe Verdi a S. Agata

Il Ponchielli, dunque, andava benissimo. Le riprese iniziarono il 9 luglio 1979, il primo ciak relativo alla scena della nascita del compositore venne battuto nella villa di Roncole di Busseto, proprio nella sua casa natale. Le riprese sono poi proseguite per 70 settimane nel corso di tre anni, dal 1979 al 1981, con alcuni intervalli dovuti a ragioni organizzative e produttive. Da Cremona, che è stato il centro operativo più importante la troupe si era spostata a Soragna, Fidenza, Parma, Milano, Torino, Venezia, Montecatini, Roma, Viterbo, Napoli, oltre che luoghi verdiani di Busseto e di S. Agata.
A Milano il Comune aveva acconsentito i lavori necessari per restituire alla città l’aspetto dell’Ottocento. Nelle centralissime via Manzoni e piazza della Scala era stato deviato il traffico, tolti i fili della luce e le linee aree dei tram, mascherate le rotaie e la pavimentazione, ricostruite le facciate di antichi palazzi e il famoso caffè Martini, di fronte alla Scala. In otto giorni di riprese a Milano sono state girate le scene più spettacolari: dai combattimenti sui tetti del Duomo e le barricate delle Cinque Giornate del l848, alla serenata notturna dell’orchestra della Scala sotto l’hotel Milan in onore di Verdi.
Altre riprese sono state svolte a Leningrado per cogliere la grande piazza del Palazzo d’Inverno con la neve, in occasione della prima della “Forza del Destino” avvenuta a San Pietroburgo il 10 novembre 1862. Per le riprese delle opere, oltre il Ponchielli, sono stati anche utilizzati la Fenice di Venezia, il Regio di Parma e d il San Carlo di Napoli. Tutti le scene d’interni sono state invece girate negli studi di Cinecittà, dove sono state effettuate le operazioni di montaggio, doppiaggio e di edizione.
Per le circa undici ore del programma, diviso in nove serate, sono stati girati 250 mila metri di negativo, con un rapporto tra girato e montato di circa 1 a 12. Cento gli attori impegnati, tra principali e secondari. Ricordiamo fra gli altri soprattutto Carla Fracci, nei panni di Giuseppina Strepponi, Omero Antonutti (Carlo Verdi), Daria Nicolodi (Margherita Barezzi, la prima moglie), Enzo Cerusico (Emanuele Muzio) Raimondo Penne (Francesco Maria Piave), Lino Capolicchio (Arrigo Boito). Oltre a questi, 18 mila comparse, di cui trecento solo a Cremona, e quattromila i costumi utilizzati. A Cremona le riprese esterne furono effettuate a cavallo del Ferragosto del 1979, utilizzando come magazzino i vecchi locali dell’ex ospedale.
“Il caldo era soffocante - ricorda il regista Renato Castellani -. Le povere comparse e il povero Verdi si muovevano dentro abiti e mantelli pesanti, poiché le stagioni d’opera si sono svolte quasi sempre d’inverno, quasi sempre a Carnevale. Sotto il sole implacabile, il 15 il 16 e il 18 agosto, noi dovevamo riprodurre un’atmosfera invernale, la nebbia. Buona Volontà, pazienza, ‘fumoni’ e la nebbia di Milano fu ricreata. In una scena si fece persino nevicare, poiché lo stesso Verdi, raccontando molti anni dopo l’episodio, ricorda testualmente: ‘nevicava a larghe falde’. Il Comune, per due notti, chiuse anche la via Manzoni, nel tratto davanti al Milan: e il Milan che si vede nel ‘Verdi’ è proprio il Milan. Certo, non identico a quello di allora. Allora, nell’angolo fra via Manzoni e Monte Napoleone, c’era se non mi sbaglio, una depressione o un lavatoio. Quello, non c’è.”

venerdì 20 dicembre 2013

Adamo, il medico che salvò la crociata


E' la mattina dell’8 settembre 1227 quando cinquanta grandi navi salpano dal porto di Brindisi cariche di cavalieri diretti in Terra Santa. E’ la sesta crociata che Federico di Svevia ha allestito minacciato di scomunica da parte del papa Gregorio IX, che lo invita rispettare il voto fatto ormai anni prima e mai adempiuto. Nel corso dell’estate si sono già radunati circa duecentocinquanta cavalieri, che insieme con i settecento giunti dalla Germania e ai cento della sua guardia personale, e ad altri, superano i mille previsti dall’accordo. Ma l’affollamento di armati e di pellegrini e la penuria di vettovaglie causano un’epidemia e svariati decessi, compreso quello di Sigfrido, vescovo di Augusta. Il caldo e la peste spingono molti a tornare in patria, lasciando diverse navi vuote nel porto, tuttavia a metà agosto il grosso dei crociati è già salpato da Brindisi. Ma l’imperatore e Ludovico di Turingia sono ammalati di peste. Arrivati a Otranto sono costretti a tutti scendere a terra perchè una grave forma gastrointestinale ha colpito nel frattempo l’intera armata.
A nulla valgono le giustificazioni di Federico, il 29 settembre arriva inflessibile la scomunica del Papa. A Federico non resta altro da fare che chiamare in aiuto il suo medico di corte, Adamo da Cremona, “cantor ecclesiae”. Il suo manuale “Regimen iter agentium vel peregrinatium” indirizzato a chi intendesse dedicarsi “ad liberandam terram sanctam de manis inimicorum” costituisce la prima guida pratica di precetti igienici ad uso non soltanto del pellegrino, ma di chiunque volesse intraprendere un viaggio. E di questa probabilmente si servì poi l’imperatore per allestire l’anno seguente la nuova crociata. Per questo come per altri spostamenti si trattava di disporre l’organismo a un viaggio che alterava le consuete condizioni di vita; tutto ciò poteva provocare un disequilibrio degli umori corporei poiché “repentinam mutationem natura non diligit”. Occorreva dunque adattarsi a nuovi climi e ad alimenti diversi nonché “famem et sitim tolerare et iacere duriori lecto”, occorreva abituarsi alle privazioni della quiete, del sesso, dei bagni, “ceterisque corporis deliciis” in modo che il ricordo di quelle consuetudini non causasse fenomeni di depressione. Adamo, della cui vita si conosce pochissimo, è documentato tra i canonici della Cattedrale tra il 1213 e il 1223, ma è anche il primo medico cremonese di cui la storia faccia memoria. Il suo trattato, redatto attingendo ampiamente alla versione latina del “Canon” di Avicenna, è diviso in tre libri. Il primo contiene i principi generali per una giusta dieta alimentare, diversificata per ciascun soggetto, indicazioni sui cibi da mangiare e sulla loro conservazione, sulle bevande da bere e su come tenerle al riparo da eventuali contaminazioni, come far fronte ad una indigestione, piuttosto che i modi per sopportare la fame, la sete e il caldo.
Sulla base di questi presupposti Adamo dedica gran parte del libro ai singoli cibi e alle dosi alimentari: il pane, i cereali, i diversi tipi di carne facendo una differenza tra la carne rossa e la selvaggina e sul modo di cucinarle; e poi il pesce, il latte e i suoi derivati, come il siero latte acido e il formaggio; le uova e la loro preparazione, la verdura e la frutta. Adamo disserta poi sulle bevande come vino, vino di dattero, miele, birra e sciroppi dedicando alcuni paragrafi all’acqua, alle sue qualità ed ai processi di desalinizzazione, mettendo in guardia il viaggiatore dal pericolo di un uso non appropriato. Nel “Regimen” di Adamo ogni aspetto di quella cura corporis alla quale gli scienziati medievali dedicarono estrema attenzione venne esaminato minuziosamente.

In effetti c’era già nel Secolo XIII una diffusa consapevolezza della necessità che, per evitare il contagio, ci si dovesse garantire la purezza dell’acqua; ciò era stato già evidenziato da Avicenna che aveva esortato a bollire e a filtrare l’acqua attraverso un panno e aveva anche suggerito di ‘correggerla’ con aceto o vino; suggerimenti questi che furono ripresi dal medico imperiale. Nel “De Regimine” il nostro medico riprende anche il tema del sonno e della veglia e delle differenti cause dell’insonnia. Alcuni paragrafi sono dedicati alla qualità dell’aria, individuando come buona quella finemente chiara e moderata e malsana quella che si trova in stanze prive di ventilazione, vicino a paludi o esposta all’odore di sostanze in putrefazione. Prende poi in esame le norme igienico-sanitarie, gli insetti nocivi, i pidocchi e come affrontare gli animali velenosi.
Molto dettagliata è la descrizione degli esercizi corporei, degli sforzi legati alle marce, degli effetti del caldo e del freddo e dell’affaticamento fisico, per cui raccomanda massaggi e bagni, caldi e freddi, da praticarsi con frequenza e assiduità e dell’inutilità della cura con salassi. Per i viaggi in nave Adamo consiglia anche norme e rimedi per il mal di mare. Il secondo libro approfondisce il tema dell’indebolimento fisico durante le marce con suggerimenti sul tipo dell’andatura da tenere sulla base delle differenti costituzioni fisiche e sul diverso tipo di strada, sul trattamento delle ferite, sl concetto di contagio e infezione e su come curare e prevenire la formazione di vesciche. Il terzo libro, infine, il più breve, riguarda la strada, la fine del viaggio e la meta che si è deciso di raggiungere.
Se Adamo è il precursore dei medici cremonesi, abbiamo anche notizia di altri illustri scienziati durante i secoli che precedettero lo sviluppo della medicina nel XVI Secolo. Era un medico Giambonino da Gazzo, insegnante all’Università di Padova nella seconda metà del Duecento ed autore del “Liber de ferculis et condimentis”, traduzione quasi letterale di due manuali di medici arabi dell’XI Secolo.
Negli statuti del 1240 era previsto che un medico dovesse andare sul carroccio al seguito dell’esercito per curare le ferite e le fratture, con un compenso di “duos solidos imperiales in die et non plures”. Un altro medico cremonese. Giacomo da Verano, era il barbiere-chirurgo della fortezza di Genova nel 1498, protagonista suo malgrado di un curioso quanto macabro episodio per essere stato accusato dagli eredi di aver asportato del grasso dal cadavere di Zanono da Groppello, anziché le sole viscere, come era consuetudine fare quando si doveva trasportare il corpo di un defunto al luogo di sepoltura distante qualche giorno di cammino.
Gli statuti dei chirurghi del 1586 sostengono che ai medici e ai chirurghi era consentito ottenere dal podestà di Cremona solo nei mesi autunnali e invernali, i cadaveri degli impiccati per poterli sezionare. Due chirurghi decisamente importanti dovevano essere Omobono de Cademosti, originario di Pizzighettone, e sua moglie madonna Veronica “detta la Romana” che nel 1556 chiedevano alla Magnifica Comunità che venisse loro rilasciato un certificato di qualità che riconoscesse la loro abilità, testimoniata da cinque anni di attività a Cremona e dai risultati ottenuti nella cura di diverse infermità. Evidentemente questo sarebbe servito nei confronti di quanti esercitavano abusivamente la professione, come conferma una grida del 23 luglio 1583, emessa a tutela dell’incolumità dei cittadini, in cui si ordina che “niuno ponga mano in questo Stato a medicare, ne interiormente, ne esteriormente, che non sia prima conosciuto, et approvato per idoneo”.
Alla fine del Cinquecento sappiamo che a Cremona si contavano 25 medici e chirurghi e che era diffuso il detto “Fa notte agl’Infermi inanzi sera”. Francesco Arisi ricorda fin dal 1540 la dinastia dei Somenzi, da Bartolomeo, medico, filoso e astronomo morto nel 1480, a Tommaso, “uomo di profonda scienza” nella medicina e nella fisica, scomparso nel 1576. Famoso è poi Pietro Manna, figlio di Cataldo, anche lui medico, nominato archiatra personale da Francesco II Sforza nel 1520, a cui il modenese Gabriele Falloppio dedicò le sue “Osservazioni anatomiche”. Insegnò per vent’anni logica, fisica e metafisica all’università di Pavia Francesco Mainardi, morto in Istria Pirano e sepolto nel 1528 nel convento cremonese di San Domenico.

Sempre a Pavia fu lettore di fisica, filosofia e medicina, un altro Mainardi, Giuliano, morto nel 1582. Omobono degli Offredi fu un medico tanto celebre da essere conosciuto come l’Ippocrate cremonese: Antonio Campi ricorda che “alla casa di lui, come ad albergo e posto sicurissimo di sanità, si ricorreva, non solamente da nostri cittadini, ma anco da tutte le parti d’Italia; essendo egli chiamato alla cura di diversi signori...con non poca riputatione della patria”.
C’erano ovviamente anche i dentisti. La Magnifica Comunità aveva emanato nel 1477 un ordine perchè “i zaratani et magistri dentium” non osassero attirare la gente sulle piazze e sotto i portici del palazzo comunale tenendovi “bancum”. Ma i documenti ricordano anche una dentista, la “cavadenta” Isabella di Mariani, abitante nella parrocchia di Sant’Erasmo, madre di Lucio della Rocca che era stato condannato a morte per l’omicidio del milanese Francesco Bruno, commesso il 29 ottobre 1606. Con i medici, la cui opera era indispensabile, la Magnifica Comunità stringeva accordi soprattutto in occasione delle grandi epidemie. Così sappiamo che in occasione della peste del 1506, ai medici era stato assegnato uno stipendio mensile di dodici scudi e di sei fiorini al chirurgo. Per la peste del 1511 fu fatto venire da Piacenza un chirurgo specializzato e venne nominato “barberio” Francesco da Montagnana. Sempre durante questa epidemia, che evidentemente dovette essere particolarmente virulenta, il collegio dei fisici fu esentato da qualsiasi tassa con il solo obbligo di mantenere due medici che gratuitamente prestassero le loro cure agli appestati.
Ad esclusiva disposizione degli appestati era stato anche nominato il medico cremonese Innocenzo Guarneri con un stipendio annuo di duecento lire. In occasione dell’arrivo dei fanti spagnoli si verificarono altri casi di peste nell’agosto del 1522 e vennero chiamati ad eseguire l’autopsia su un cadavere i medici Agostino Maranardo, Florobaldo Zucho e Giovanni Pietro Batalia, che rinvennero “tre grossi carboni et boboni sopra la persona no senza stremito grandissimo e smaritio de tutta la città”. Un altro medico, Geronimo Maccagno, fu detenuto nel 1522 perchè accusato d’eresia.
Ma tutti questi medici, che hanno contribuito a guarire la città dalle epidemie, scompaiono di fronte ai due colossi del Cinquecento cremonese: Realdo Colombo e Gaspare Aselli. Figlio di un farmacista e allievo di Vesalio, Colombo insegnò anatomia a Padova e poi a Pisa. Nel 1548 fu chiamato a Roma dal pontefice Paolo III e continuò quindi l’insegnamento alla Sapienza. Tra le relazioni da lui coltivate a Roma vi fu quella con Michelangelo, il quale avrebbe dovuto eseguire (ma il progetto non fu realizzato) le tavole per il De re anatomica, il trattato di anatomia del Colombo. Questi non lasciò più Roma: è tutt’altro che certo un suo brevissimo periodo di insegnamento a Ferrara. L’ultima data di rilievo nella sua vita è il 1556, quando, alla morte avvenuta a Roma di Ignazio di Loyola, esegui la dissezione del suo cadavere. La sua opera, De re anatomica, costituisce una tappa fondamentale per lo sviluppo degli studi sulla circolazione del sangue: infatti in essa si trova per la prima volta chiaramente descritto il meccanismo della piccola circolazione.

Gaspare Aselli, nato nel 1581, è lo scopritore dei vasi chiliferi, dato che anche i più recenti anatomisti, come l’Eustacchi e il Falloppio, pur avendoli identificati, ne avevano ignorato la funzione. Il 23 luglio 1622, sollecitato da alcuni anúci, sottopose a vivisezione un cane, alimentato da poco, con il proposito di mettere in evidenza i nervi ricorrenti ed i movimenti del diaframma. Mentre si adoperava a spostare la matassa intestinale per scoprire la fascia addominale del diaframma, venne attratto dalla presenza di numerosi filamenti bianchi, ramificati lungo tutto il mesenterio e sulla superficie peritoneale dell’intestino. In un primo momento quei filamenti si sarebbero potuti considerare come nervi. Ma bastò inciderne uno tra i meno sottili, perché ne uscisse fuori un umore biancastro, simile al latte. L’anatomico propose di denominarli “aut lacteas, sive albas venas”.
Ebbe da qui inizio uno studio sistematico di quelle formazioni e l’Aselli subito riconobbe i rapporti cronologici tra la loro turgescenza e il pasto dell’animale. Tale constatazione sperimentale gli consentì di mettere in evidenza successivamente i clifideri in diverse specie animali, seguendone il decorso fino alle ghiandole mesenteriche.

Spending review di una volta

Dipinto di Sofonisba Anguissola

Fra la fine del ’500 e l’inizio del ’600 anche Cremona avvertiva i primi segni di quella crisi che, con l’avanzare del secolo, avrebbe pesantemente influenzato la redditività della produzione e dei commerci.
Ad esclusione delle poche grandi famiglie i cui cospicui patrimoni erano inattaccabili, una larga parte della nobiltà medio-piccola e delle agiate famiglie mercantili non aveva tenuto conto di come le eccessive spese avessero non solo assottigliato le rendite ma anche eroso le relative fonti, preludio a una totale rovina. Limitare il consueto dispendioso tenore di vita e l’ostentazione di ricchi acquisti, abbigliamenti ed abitudini lussuose significava per loro non solo perdere una personale gratificazione ma anche rinunciare alle abitudini che, in un mondo che giudicava esclusivamente dall’apparenza, erano ritenute indispensabili al mantenimento di un certo status e costituivano il presupposto per l’ambito passaggio a livelli sociali superiori.
E’ noto che il governo e direttamente lo stesso sovrano, già alla fine del Secolo XVI tentarono di frenare questa incosciente corsa allo sperpero con l’emanazione delle note leggi suntuarie tese ad eliminare gli eccessi sul vestire e sul banchettare, ossia gli esempi più eclatanti di un lusso che, per mantenere un apparente prestigio, causava tracolli finanziari con ricadute a catena anche sul ceto mercantile.
Uno degli intenti di queste leggi, che avevano anche risvolti psicologici, era quello di trasformare in obbedienza la scelta di una certa moderazione nell’uso di ornamenti preziosi e di drappi tessuti d’oro ed argento sia nell’abbigliamento femminile che in quello maschile. Stabilendo il tipo e il numero di ornamenti che dovevano indossare uomini, donne sposate e giovani da marito si pensava di convincere l’opinione pubblica che un abbigliamento relativamente modesto o banchetti meno sontuosi non sarebbero stati considerati indice di decadenza economica, ma bensì un atto di rispetto dovuto alla legge.
Per avere un’idea degli eccessi cui era giunta la nobiltà cremonese basta leggere il contenuto dell’armadio della moglie del castellano di Santa Croce: “Una veste di damasco taneto fodrata di pelle, listata di velluto. Una veste di veluto negro di bassetta nera con due nervetti di veluto nero. Una veste di damasco nero listato di veluto e foderata di bassetta nera. Una veste di salia nera listata di veluto nero per il tempo della notte, foderata di veluto. Una veste di veluto nero foderta con liste di veluto. Una veste di damasco fodrata di velto con liste di veluto. Una veste di veluto nero foderata di raso per cavalcare. Una veste di damasco nero con due listini di veluto. Una vesticiola di veluto nero ad uso cavalcare. Una vesticina di olmesino per le soprascritte vesti. Sette salie di veluto di raso, di damasco, di panno, listate di veluto di raso e di passamani”.
Ritratto di Bianca Ponzoni (S. Anguissola)

Se poi andiamo a curiosare nel bauletto foderato di velluto nero, coperto di cuoio e ornato di gioielli di casa Ponzoni, troviamo “una cinta d’oro di 17 pezzi; un friso d’oro con tre diamanti e 16 perle; un gioiello grande con un balasso e una perla grossa; numero 600 tramezzi d’oro; numero 600 granate; quattro medaglie d’oro, due rubini, rose da cappa; bottoni e rosette da berretta e puntali d’oro, 30 rosette con perle, manico da ventaglio d’oro con piume incarnate bianche e celestine; perle e conchiglie; braccialetto d’oro pieno di composizione di muschio; un anello con diamantee due con rubini; uno smeraldo; 4 collane d’oro; un cammeo, legato in oro; una mandola d’oro; 22 pater noster d’oro; una crocetta d’oro da mettere in fondo ad una collana”.
La moda del tempo aveva infarcito i vestiti scollati di arabeschi, figurine, stelle, grandi borchie, le vesti avevano lunghi strascichi, con maniche lunghe ed ampie, aperte sul davanti e guarnite di bottoni d’oro e d’argento, erano attillate, senza colletti e molto scollate. I vestiti erano foderati in lontra, ermellino, zibellino, martora, in pelle di gatto di Spagna e di lupo cerniero, trionfavano i velluti lisci, a colori vivaci con preferenze per il rosso, il verde, il celeste e il marrone, i velluti a fiorami, cesellati e con decorazioni a raso, a mazzi di fiori collegati da lunghe strisce ondulate. Di gran moda anche i broccati, del tipo riccio, damaschino, damasco semplice, d’oro e d’argento con fiorami e motivi vegetali. Nella confezione dei vestiti erano pure utilizzati seta, raso e altre stoffe, su cui venivano applicate perle e oro fra i ricami.
Il ricamo era in particolare una caratteristica cremonese ed era comune riprodurre sulle vesti fiori, rose, rami, uccelli, struzzi e pavoni. Si ricordano anche i nomi di alcuni celebri ricamatori: il padre di Boccaccio Boccaccino, Antonio, Maffiolo e Francesco da Cremona. Erano figurate anche le calze con cani, lupi, leoni, serpi attorcigliate e la fantasai si sbizzarriva anche nei cappelli, dalle forme più strane ma sempre rigorosamente ricamati di tessuti d’oro e d’argento.
Ovviamente non tutti gradirono le disposizioni per una minore ostentazione di ricchezza contenute nelle leggi suntuarie del 1572. Molti nobili chiesero di poter dilazionare nel tempo l’applicazione delle indicazioni, magari ricorrendo all’espediente di portare oro battuto “in bottoniere della casaca et al capin della capa et bazzetta, e in la cintura passamani o treccie d’oro o argenti come vorrà ognuno come si osserva in Ispagna”, anche perchè, tutto sommato “che mettendoselo in dosso l’oro non si spendeva perchè il dinaro sta sempre lì”.
Per le donne sposate di ogni ceto e condizione sociale si consigliavano abiti semplici senz’oro e argento battuto, tessuto o filato che fosse, senza ricami, cordoncini e ornamento. Le vesti però potevano essere listate con drappi di seta pura, purchè fossero di foggia molto semplice ed erano permessi non più di tre abiti di seta con sottane. Proibiti perle, gioielli, oro e argento sule acconciature e sulle cinture, ma permessi orecchini pendenti purchè non superiori al valore di 3 scudi, due anelli alle dita del valore massimo di 30 scudi d’oro e al collo una collana di 5 scudi ed una catena d’oro priva di smalti da 15 scudi per appendervi un ventaglio.
I guanti potevano essere ricamati in pelle di gibellino e per l’inverno ci si poteva riscaldare le mani con manizze, ma prive d’oro e d’argento, di perle o ricami ma foderate di pelle di lupo cerniero. Qualche ornamento di seta pura era permesso solo nelle vesti, con maniche ampie e aperte, che potevano anche essere ornate d’oro, fino ad un massimo di 30 scudi. Berrette, prive di ornamento, potevano essere indossate solo di notte o in viaggio.
Partita a scacchi di Giulio Campi
Questa severità di costumi non valeva per la biancheria, che poteva essere elegante e raffinata, con i pizzi più svariati, ricami e guarnizioni ricamate veri capolavori di arte certosina e grande uso di seta. Le cremonesi non lesinavano in belletti e profumi e facevano un uso smodato delle tinture, mutando a volontà il colore dei capelli. Particolari accorgimenti dovevano anche adottare “quelle” signore, che dovevano portare in testa una berretta senza ornamenti e sul davanti una cintola o una banda di taffetà rosso larga un quarto di braccio e ben visibile, che doveva scendere per tutta la lunghezza del vestito, mentre erano stati aboliti i campanelli a sonagli.
Non meno venali dovevano essere gli uomini, se è vero che le leggi suntuarie facevano divieto di portare collane, collari, braccialetti, perle, gioie, e qualsiasi oggetto d’oro battuto, tessuto o filato. Sulla berretta potevano portare solo una medaglia o qualche altro ornamento che non costasse più di 16 scudi, alle dita era permesso un solo anello e chi portava una spada o un pugnale era obbligato a guarnirlo in solo velluto, così come la cintura, che non poteva avere ne’ passamani, cordoncini o lavori in oro e argento.
Quando le norme antilusso, nel 1592, si ammorbidirono un po’, tornarono in voga bottoniere in oro battuto, purchè non costassero più di 50 scudi, e sui cappelli fecero la loro comparsa fasce e veli lavorati e ricamati d’oro e d’argento. Piume di ogni genere, tranne quelle di aironi, troneggiavano sui cappelli, anelli con gioe e smalti alle dita, e guanti profumati che non potevano, però, superare i 3 scudi. Spade e pugnali potevano avere manici d’oro e argento, così come d’oro e argento filato potevano esser selle e finimenti.
Il problema non si poneva per tutti gli altri: fabbri, calzolai, formaggiai, macellai, falegnami, fornai, sarti, osti e a quelli “uguali ed inferiori, e a tutte le loro donne”: non potevano portare vesti e calze di seta, era ammessa una sola veste di olmesino per le donne, e una collana d’oro o di coralli da dieci scudi. E chi disobbediva agli ordini? Per chi era residente in città da almeno due mesi la pena era di 50 scudi d’oro e la perdita dei vestiti, che dovevano essere devoluti gli orfani, ai mendicati ed allo stesso denunciante, tenuto ovviamente segreto. Ai sarti, che avevano confezionato i vestiti incriminati, venivano comminati 25 scudi di mula ogni volta e, se insolventi, tre tratti di corda.
Gli ordini per disciplinare il lusso si facevano sentire anche a tavola. Questo infatti è il periodo dei grandi apparati e delle messinscene senza uguali. La cucina rinascimentale, come emerge dai ricettari, è senz’altro una cucina dalle pratiche rinnovate, dai piatti nuovi, senza pari nell’Europa dell’epoca, resta però di ispirazione medievale, nonostante i cuochi abbiano adattato e rielaborato molti tratti del passato.
Soggetta alle stesse prescrizioni religiose del periodo precedente e perciò obbligata all’alternanza dei giorni di magro e di grasso, nel Rinascimento la cucina patisce forse un po’ più di rigore in questo senso a causa della Controriforma. Del passato è ancora presente l’abbondante uso delle spezie che, per quanto venga sensibilmente attenuato, resta un tratto caratterizzante. Come del resto è ancora massicciamente presente lo zucchero.
Mangiaricotta di Vincenzo Campi

Leggendo i testi di cucina del Cinquecento si può dire che il gusto dominante è proprio quello dolce, anche se non va dimenticato che questo ingrediente è essenzialmente un elemento di distinzione sociale per la società di corte e forse la sua presenza è più legata all’ostentazione che a un’autentica passione per questo sapore dolce. Le leggi suntuarie del 1572, però, che vietavano per questo motivo l’uso e il commercio di marzapane, confetti, torte di pinoli e canditi, non mettevano nessuna limitazione all’uso e consumo del torrone.
L’eredità medievale include ancora tutti gli arrosti, precedentemente sbollentati in acqua per ammorbidirli, le paste ripiene, le torte e i pasticci in crosta, nei quali non troviamo più rinchiusi animali interi o addirittura vivi, ma carni disossate. Si presentano ancora gli animali “come vivi”, cioè ricomposti e rivestiti del loro piumaggio o del loro pelo, decorati con oro o ricoperti di colori. Per evitare comunque abusi anche in questo settore, gli ordini fornivano l’esempio di due banchetti, uno di grasso e uno di magro, gli unici permessi alla nobiltà.
Ma la lista dei cibi e delle bevande lascia stupefatti. La lista dei pranzi di grasso prevede: “All’inizio del pranzo antipasto di una sola sorta di confetti, marzapane, pignocate e offelle. 2. Minestra ordinaria. 3. Una sorte di selvaggina, pavoni nostrani o polli d’india, ovvero: pernici, lepri, tortore, quaglie con pasticcio. 4. Quattro sorta di arrosto domestico. 5. Quattro sorte di lesso di carni domestiche; ovvero tre sorta di arrosti. 6. Un pasticcio di carne. 7 Due sorte di torte o una sola di tartara (crema). 8. Due sorte di paste, tartufole, gambari, lumache e lattemiele: 9. Ogni sorta di frutta cruda e cotta. Esclusi gli articiocchi d’inverno. 10. Alla fine del pranzo: tre sorta di confetto bianco di zucchero (non più di 2 libbre), cotogni, cotognate di zuccaro in vasetti. Torrone in miele in due scattole; pistacchi crudi in due piatti”.
Il pranzo di magro: “ All’inizio del pranzo. Antipasti, una sorte di confetti, marzapane, pignocata. 2. Minestra ordinaria. 3. Due sorte di pesce di mare o di lago, ovvero: tre sorte di pesce d’acqua dolce arrosto, ovvero: due sorte di pesce selvatico; storione compreso. 4. Tre sorte di pesce d’acqua dolce arrosto, ovvero: tre sorte di pesce nostrano arrosto o a lesso. 5. Pasticci di pesce d’acqua dolce. 6. Quattro torte. 7. Alla fine del pranzo: due sorte di confetti di zuccaro, cotognata, copeta, torrone. Vini a piacimento”.



venerdì 13 dicembre 2013

C'è posta per tutti


C’è posta! Quello con il portalettere è diventato un appuntamento pressochè quotidiano. Ma un regolare servizio di posta, quando è nato a Cremona? Già in documenti del 1385 troviamo accenni a cavallari di posta e a messaggeri appiedati, che facevano servizio fra le varie città del Ducato di Milano, ed erano tenuti a segnare l’ora di partenza e quella di arrivo, a farsi rilasciare ricevute ed attestazioni dai funzionari delle varie stazioni e dai destinatari, e soprattutto a spostarsi con la massima celerità. Nel secolo successivo, gli Sforza hanno mirabilmente sviluppato e perfezionato il servizio.
Ma per aver qualche certezza dobbiamo arrivare al 1571. Un certo Zaccaria Boccalino presenta al Comune un progetto per realizzare un servizio di scambio della corrispondenza tra Cremona e Venezia. E’ la prima notizia della nascita della posta all’ombra del Torrazzo. Il progetto prevedeva che un incaricato avrebbe stazionato in permanenza nella piazza del Duomo per ricevere le lettere che il Comune o i privati gli avessero consegnato per essere inoltrate a Venezia, dove un altro incaricato, in un luogo prestabilito, avrebbe provveduto ad inoltrarle ai diretti interessati e a ricevere in carico i plichi da rimettere a sua volta alla nostra città. Il servizio si sarebbe svolto ogni lunedì quando due corrieri sarebbero partiti alla volta di Venezia, impiegando per il viaggio quattro giorni seguendo la via più breve possibile.
Distribuite le lettere a Venezia, avrebbero atteso due giorni per avere la risposta da recapitare a Cremona in altri quattro giorni. In questo modo per avere una risposta ad una lettera spedita si sarebbero dovuti attendere dieci giorni, ammesso che il destinatario fosse stato il più solerte possibile nel rispondere al mittente.
Per garantire che il servizio sarebbe stato perfetto e scrupoloso Zaccaria Boccalino informava il Comune che ai corrieri sarebbe stata applicata una penale di dieci scudi d’oro a titolo di risarcimento ogni volta che “fossero negligenti e non fedeli a eseguire l detta loro impresa”. Non sarebbe stata applicata invece alcuna sanzione se il danno fosse stato dovuto ad un “impedimento fortuito, cioè di mal tempo o d’infermità o altri casi sogliono accadere alla giornata senza colpa e fatto di quelli”. Gli impedimenti più frequenti in questi tempi potevano essere solo imboscate e rapine.
Franco Tasso uno dei primi imprenditori

Il neoimprenditore postale aveva lasciato in bianco lo spazio riservato al compenso per l’effettuazione del servizio, che, trattandosi di un incarico pubblico, si sarebbe dovuto concordare con il Comune. Boccalino faceva presente la comodità di questo sistema di spedizione postale per Venezia, che avrebbe permesso anche l’inoltro della corrispondenza per Milano, Roma, Napoli, Firenze, Lucca e altre città italiane.
Il proponente rivendicava il diritto dell’invenzione e chiedeva al Comune, nell’eventualità che il progetto venisse accolto, di averne il privilegio della gestione, in quanto nessun altro “possa per niun tempo tal impresa esercitare senza licentia et consenso di esso supplicante per essere inventore”. Non sappiamo se sia stata accolta la richiesta di questo primo servizio postale tra Cremona e Venezia, sta di fatto che l’anno dopo fu istituito un servizio di posta regolare fra Cremona e Milano. A gestirlo erano Giovanni Pietro Mola e Giovanni Battista Moroni, che avevano presentato una regolare domanda al Comune.
Le modalità del primo servizio postale erano del tutto simili a quelle proposte l’anno prima dal Boccalino: un incaricato stazionava in un luogo preciso di piazza del Duomo dove ritirava le lettere e i denari da inoltrare a destinazione e nel frattempo consegnava tutto quanto fosse arrivato da Milano. I corrieri da Cremona partivano due volte alla settimana, il mercoledì e il sabato. D’altronde un esempio di come dovesse essere organizzato un regolare servizio postale lo aveva offerto già da qualche decennio la famiglia Tasso di Cornello, che detenne per secoli il monopolio del servizio postale tra l’impero tedesco e gli altri stati d’Europa.
A sottoscrivere gli accordi e fissare le tariffe furono chiamati dal Comune Lazzaro Affaitati e Alessandro Fiammeni che stabilirono che i due appaltatori versassero una cauzione di duecento scudi a titolo di garanzia. Il prezzo della spedizione era fissato in tre soldi e sei denari per ogni oncia, ma per le lettere che non fossero arrivate al peso minimo di mezza oncia la tariffa era fissata in un soldo e sei denari, mentre per il trasporto di denaro fu fissata la tariffa di venti soldi per ogni cento scudi d’oro e di 15 per ogni cento scudi d’argento. Mola e Moroni provvedevano anche a recapitare a Milano la corrispondenza del Comune, per un compenso di quattro lire per ogni viaggio. Il Comune, però, quando si trattava di propria corrispondenza, era solito inviare un corriere espressamente a Milano per un importo di sei lire d’inverno e di cinque d’estate.
I due gestori privati, pertanto, avevano chiesto di poter avere almeno cinque lire per ogni viaggio indipendentemente dalla stagione, ovviamente solo per quei viaggi in cui si sarebbero trasportati i plichi comunali.
La spedizione di una lettera
La stazione di posta per il cambio dei cavalli era situata fuori porta San Luca e nel 1757 a reggerne le sorti era un certo Domenico Manini che in quell’anno aveva fatto richiesta alla Magnifica Comunità per tenere “in città tutti li cavalli destinati alla posta” perchè di notte “non si può uscir dalla città con lettere per inviarle al suo cammino atteso che le porte sempre se trovano serrate” e di fronte ad un’urgenza sarebbe stato indispensabile avere la disponibilità di un servizio sempre attivo.
Le porte della città, infatti, non venivano aperte quando si presentava una persona isolata sia all’interno che all’esterno delle mura, per cui il nostro imprenditore concludeva chiedendo al Comune che “a tutte le ore della notte sia licito al postiglione intra e uscir nella città, siccome nel resto dello Stato si è servito et si serva”. Anche in questo caso non sappiamo se la richiesta, inviata da Cremona a Milano, sia stata accolta, anche se è presumibile ritenerlo, visto che il nostro postiglione dichiara di essere il “postero nella presente città di Cremona per beneficio di S. M. Cattolica pubblico e privato”, cioè di essere dipendente del Corriere Maggiore di Milano.
Il Corriere Maggiore era colui che in ogni Stato stava a capo del servizio delle poste. Pare che avesse diritti o privilegi sugli introiti; che si prendesse delle decime da parte degli altri corrieri ed emolumenti sulle lettere; per contro era a suo carico il pagamento dei salari ai luogotenenti, cancellieri, mastri di posta, ordinari e procaccia. A lui competevano le vertenze che sorgevano fra i vari agenti del servizio. I luogotenenti, come dice il termine, facevano le veci del Corriere Maggiore o Generale di posta.
I cancellieri seguivano i luogotenenti, ed a loro competeva il servizio di ufficio, ed il controllo su lettere, pieghi, valori, dei quali dovevano tenere carico e scarico nella consegna ai corrieri. Per avere un’idea dell’importanza e regolarità del servizio, si può notare che un cancelliere era sempre presente nell’ufficio, in modo che si alternassero ordinariamente giorno e notte. Una funzione assai importante era quella sostenuta dai Mastri di posta che presiedevano ad ogni stazione.
L’incarico veniva concesso di regola a persone che gestivano osterie; fornendo essi i cavalli ai viaggiatori, poteva accadere che questi si fermassero a pernottare alla “posta”. Ad essi competevano vari privilegi, fra cui quello di portare armi, l’obbligo ai corrieri di smontare alle loro case, l’esclusività delle forniture dei cavalli agli stessi. Inoltre spettava loro di ricevere, smistare e distribuire la posta, ed erano esenti dal carico di alloggiare soldati, per non essere impossibilitati nell’espletamento del loro ufficio.
La nomina del Mastro di posta si doveva al Corriere Maggiore. Il Mastro di posta aveva alle sue dipendenze dei postiglioni e naturalmente una dotazione di cavalli; la sua abitazione stava verso la strada; la vigilanza di cui era responsabile, lo obbligava talora a farvi dormire qualche mastro di stalla o postiglione perché la notte, sentendo il suono della cornetta, accorressero con sollecitudine a preparare i cavalli per il cambio, in modo da far perdere il minor tempo possibile al viaggiatore od al corriere. 
Il nostro Domenico Manini era appunto “Maestro di posta” di Cremona e nell’agosto del 1577 cercò di sostituirsi al Mola e al Moroni nel loro incarico di trasportare plichi e lettere da Cremona a Milano, offrendosi egli stesso per l’onere di “portar et reportar lettere da Milano, fagotti et danari et altre cose doi fiate la settimana col pagamento de doi soldi per lettera, sei soldi l’onza per plico di lettere et meggio scuto per cento, secondo che detti Mola et Compagni vanno una sola volta la settimana a Milano, riscuotono cinque soldi soldi per lettera, soldi diece per ogni onza de plico de lettera et soldi tre per ciascun scuto”. Insomma, l’offerta era senza dubbio vantaggiosa.
Le lettere che arrivavano a Cremona grazie al servizio postale erano smistate da speciali incaricati. Il primo, ricordato nel 1576, era ancora il nostro Giovanni Battista Moroni, che in un censimento di quell’anno è chiamato “portalettere”, di un altro, un cenno Giovanni Battista Zecchi, vi è un cenno del 1620. Nel 1638 la posta per Roma, Venezia e Milano partiva il sabato e arrivava il giovedì. Le carrozze da posta avevano la precedenza su tutte le altre, per farsi riconoscere suonavano apposite cornette e la loro velocità era regolata da apposite norme.

Già dal principio del Seicento abbiamo un catalogo delle stazioni di Posta della Lombardia. Le stazioni segnate sulla linea tra Milano e Mantova sono: Melegnano, Lodi, Zorlesco, Pizzighettone, Cremona, Pieve San Giacomo.  A Cremona nel 1675 la corrispondenza veniva raccolta e distribuita in una bottega del palazzo comunale, affittata ad un privato e con l’affitto il Comune pagava lo stampatore Paolo Puerone per le spese sostenute per pubblicare la vita di Sant’Omobono.
Bisogna attendere il 1730 per avere un servizio postale gestito direttamente dallo Stato, in questo caso l’amministrazione austriaca, ma la razionalizzazione comportò anche dei disguidi: un aumento delle tariffe ma anche dei ritardi. Al punto da far rimpiangere i vecchi messaggeri a piedi.
Tant’è che i presidenti al Governo cremonesi fecero presenti le difficoltà direttamente a Milano: “Due volte la settimana solevansi trasmettere le lettere de Cremona a Milano giungendovi al sabato, e al martedì, ma in oggi viene talmente ritardato il corso delle medesime che non già due volte in Milano si ricevono, ma una sola, e quella con tal vicinanza ha il ricevente, e il doversi rispondere, che assolutamente riesce impossibile di eseguire quel tanto, che da corrispondenti viene ordinato e proscritto. Sono già più settimane che le lettere di Cremona per la via della posta non giungono che una volta sola per settimana, e con tanto ritardo, che è seguito il caso in cui non sono giunte che al martedì mattina, quel giorno medesimo in cui devesi rispondere. Ne è già che in Cremona non scrivansi le lettere molto prima, ma portare alla posta sulla bona fede che debbono avere immediato il suo corso, rimangono colà oziose per più giorni con pregiudicio del Privato, e Pubblico comercio, restandone pregiudicata anche la Città stesa nelle presenti contingenze”. Eppure esistevano già da qualche anno le diligenze postali. Che si erano sovrapposte ed integrate a quelle di trasporto privato, ne è una prova il nome di postiglione dato a chi guidava sia le diligenze che i cavalli delle poste. Un servizio regolare con velocifero, importato dall’Inghilterra, è ricordato dal 1828 a Milano per Cremona e Mantova con partenze giornaliere dall’Albergo dei Tre e del Cappello.
Poste e passeggeri viaggiavano insieme, ma come? In un volumetto stampato a Bassano nel 1789 “Il viaggiatore moderno, ossia la vera guida per chi viaggia con la descrizione delle quattro parti del mondo”, l’autore, prima di dispensare i suoi consigli, premette che chi non ha soldi è meglio che stia a casa propria, e per lui non servono consigli di sorta; chi ha la borsa ben fornita, invece, si prepari ad allentarne i cordoni ad ogni piè sospinto.
Comunque, per farla breve, “chi brama d’intraprendere viaggi, prima di ogni altro implori il divino aiuto, ed a questo effetto si premunisca con quei rimedi spirituali che insegna la S. Madre Chiesa, confessandosi e comunicandosi divotamente e facendo celebrare anche qualche Messa pro itinerantibus”. Aggiunge poi un paio di preghiere speciali ed una filastrocca di giaculatorie da biascicare intanto che si guarda fuori dal finestrino. Pregare e raccomandar l’anima! Perché oltre che il pericolo di ribaltare ed andar a finire sotto le ruote per l’imprevidenza dei postiglioni, ed infatti il servizio passeggeri sui velociperi fu sospeso, vi era sempre l’eventualità di finire nelle mani dei briganti. Le strade ne erano infestate, anche nei pressi della città.
Si ricorda, ad esempio, che sulla piazza di San Giovanni in Melegnano, un certo anno, se ne impiccarono un paio e quando qualcuno incappava nella giustizia veniva giustiziato ed appeso ad un albero lungo lo stradale.